Codici errore caldaia Arca: guida completa 8 Settembre 2025 Le caldaie Arca sono apparecchi affidabili e tecnologicamente avanzati, progettati per garantire comfort termico e acqua calda sanitaria in ogni stagione. Tuttavia, come tutti i sistemi elettronici, possono presentare anomalie di funzionamento. In questi casi, la centralina elettronica della caldaia mostra sul display un codice errore, utile per individuare rapidamente la causa del problema. Conoscere il significato di questi codici permette di capire se si tratta di una semplice anomalia facilmente risolvibile o se è necessario l’intervento di un tecnico specializzato. In questa guida completa analizzeremo i principali codici errore delle caldaie Arca, le cause più frequenti e le possibili soluzioni. Perché compaiono i codici errore sulla caldaia? I codici errore sono messaggi diagnostici emessi dalla scheda elettronica della caldaia. Il loro scopo è segnalare al proprietario e al manutentore quale parte dell’impianto non funziona correttamente. Le anomalie possono riguardare diversi componenti, tra cui: Sistema di accensione (problemi di fiamma o di elettrodi) Pressione dell’acqua (valori troppo bassi o troppo alti) Sonde e sensori (malfunzionamento delle sonde di temperatura o di pressione) Circuito fumi (intasamento o problemi con il ventilatore) Scheda elettronica (guasti o malfunzionamenti di natura elettrica) Comprendere l’origine del codice errore aiuta a decidere se effettuare un controllo rapido, come il reintegro della pressione, oppure se è necessario sostituire un ricambio specifico. Principali codici errore delle caldaie Arca Di seguito riportiamo una panoramica dei codici più comuni che possono apparire su una caldaia Arca. Errori legati alla fiamma Errore E01 – Mancata accensione o assenza di fiamma. Cause: interruzione del gas, problemi all’elettrodo di accensione, pressostato difettoso. Soluzioni: controllare la presenza di gas, verificare l’elettrodo e sostituire se necessario. Errore E02 – Spegnimento anomalo della fiamma. Cause: instabilità del bruciatore, pressione gas non corretta, elettrodo di rilevazione sporco. Soluzioni: pulizia del bruciatore e dell’elettrodo, controllo pressione gas. Errore E08 – Blocco per mancata rilevazione fiamma. Cause: elettrodo di rilevazione guasto o sporco, cablaggi interrotti, problemi di ionizzazione. Soluzioni: controllare elettrodo e cablaggio, sostituire il componente se difettoso. Errori legati alla pressione e alla circolazione Errore E10 – Pressione acqua insufficiente. Cause: perdite nel circuito, rubinetto di carico chiuso, vaso di espansione scarico. Soluzioni: reintegrare la pressione fino a 1-1,5 bar, verificare eventuali perdite. Errore E11 – Pressione acqua troppo alta. Cause: eccessivo riempimento del circuito o malfunzionamento del vaso di espansione. Soluzioni: scaricare acqua dall’impianto, controllare il vaso di espansione. Errore E12 – Guasto alla scheda elettronica o comunicazione interrotta. Cause: problemi alla centralina, cablaggi difettosi, ossidazione dei contatti. Soluzioni: verificare i collegamenti, in caso di persistenza sostituire la scheda elettronica. Errore E13 – Blocco di sicurezza per surriscaldamento. Cause: circolatore guasto, aria nell’impianto, scambiatore intasato. Soluzioni: sfiatare i radiatori, controllare la pompa, pulire o sostituire lo scambiatore. Errore E20 – Problema al circolatore o blocco di circolazione. Cause: pompa guasta, aria nei tubi, filtro intasato. Soluzioni: sfiatare l’impianto, controllare e sostituire la pompa se difettosa. Errori legati alle sonde e ai sensori Errore E30 – Guasto alla sonda di mandata. Cause: sonda danneggiata o scollegata. Soluzioni: verificare i collegamenti, sostituire la sonda. Errore E31 – Guasto alla sonda di ritorno. Cause: sensore non funzionante o cavo interrotto. Soluzioni: sostituzione della sonda difettosa. Errore E40 – Anomalia sonda sanitaria (ACS). Cause: sonda danneggiata, ossidazione dei contatti. Soluzioni: controllo tecnico e sostituzione del pezzo. Errori legati ai fumi Errore E50 – Problemi al ventilatore fumi. Cause: ventola bloccata, guasto al motore, canna fumaria ostruita. Soluzioni: pulizia condotti, sostituzione del ventilatore. Errore E51 – Anomalia pressostato fumi. Cause: pressostato guasto, tubicini ostruiti. Soluzioni: verifica e sostituzione del pressostato. Come comportarsi in caso di errore sulla caldaia Arca Se sulla tua caldaia Arca compare un codice errore, il primo passo è consultare il libretto d’uso e manutenzione, che riporta in dettaglio il significato di ciascun codice. In alcuni casi, la soluzione può essere semplice, come ripristinare la pressione dell’acqua o resettare la caldaia. Tuttavia, per problematiche più complesse legate a componenti elettronici o di sicurezza, è fondamentale rivolgersi a un tecnico autorizzato. Tentare interventi improvvisati può non solo aggravare il guasto, ma anche compromettere la sicurezza dell’impianto. L’importanza dei ricambi originali Arca Una volta identificato il componente difettoso, la sostituzione con ricambi originali Arca è la scelta migliore per garantire affidabilità, durata e compatibilità con il tuo modello di caldaia. L’utilizzo di ricambi non originali, infatti, può compromettere il funzionamento e ridurre la vita utile dell’impianto. Dove acquistare ricambi originali per caldaie Arca Se hai bisogno di sostituire un pezzo della tua caldaia, affidati solo a prodotti garantiti e certificati. Nel nostro e-commerce trovi una vasta gamma di ricambi originali per caldaie Arca, selezionati per offrire la massima qualità e sicurezza. Acquistare da noi significa scegliere la tranquillità di componenti affidabili, con consegna rapida e assistenza dedicata. Scopri i nostri ricambi caldaia Arca!