Come scegliere la colonna doccia ideale per il bagno
La colonna doccia è uno degli elementi centrali di ogni bagno moderno. Non si tratta soltanto di un accessorio funzionale, ma anche di un componente di design che può trasformare completamente l’esperienza della doccia e lo stile dell’ambiente.
Tuttavia, scegliere la colonna doccia ideale non è sempre semplice: il mercato offre oggi tantissime soluzioni diverse per materiali, funzioni, design e modalità di installazione.
In questa guida vedremo nel dettaglio come scegliere la colonna doccia più adatta alle proprie esigenze, valutando tutti i principali aspetti da considerare prima dell’acquisto.
Che cos’è una colonna doccia e come funziona
La colonna doccia è un sistema completo che integra in un unico elemento la parte idraulica e quella estetica della doccia. Generalmente comprende un soffione superiore, un saliscendi con doccetta e comandi di miscelazione (manuali o termostatici). Alcuni modelli includono anche getti laterali idromassaggio, ideali per chi desidera un’esperienza rilassante e rigenerante.
A differenza dei semplici kit doccia, la colonna è una soluzione “tutto in uno”, perfetta per ristrutturazioni o nuovi bagni, in quanto consente di ottimizzare gli spazi e di avere un design coerente e moderno. Può essere montata sia su piatti doccia tradizionali sia all’interno di cabine chiuse, adattandosi facilmente a ogni tipo di arredo bagno.
I diversi tipi di colonna doccia
Esistono diversi tipi di colonne doccia, ognuna con caratteristiche specifiche che rispondono a diverse esigenze funzionali ed estetiche.
Colonna doccia tradizionale
È la soluzione più semplice e diffusa. Comprende un soffione fisso e una doccetta con tubo flessibile. I comandi sono meccanici, solitamente a due manopole (una per la temperatura e una per il flusso d’acqua). È perfetta per chi cerca praticità e affidabilità.
Colonna doccia termostatica
In questa versione, il miscelatore termostatico consente di mantenere la temperatura dell’acqua costante, evitando sbalzi improvvisi. È una scelta ideale per famiglie con bambini o persone anziane, poiché aumenta la sicurezza e il comfort sotto la doccia.
Colonna doccia idromassaggio
Questo tipo di colonna integra getti laterali orientabili che creano un piacevole massaggio ad acqua. Alcuni modelli offrono diverse modalità di erogazione, come getti cervicali o dorsali, e talvolta includono anche funzioni di cromoterapia. È la scelta ideale per chi desidera trasformare la doccia in un vero momento di benessere quotidiano.
Colonna doccia a incasso
Le colonne doccia a incasso offrono un design minimal e pulito, poiché la parte idraulica è integrata nel muro. Solo gli elementi funzionali (soffione, doccetta, comandi) restano visibili. È una soluzione molto apprezzata negli ambienti moderni, ma richiede lavori di installazione più complessi.
Colonna doccia con soffione a cascata
Sempre più diffusa, la colonna doccia con soffione a effetto cascata offre un getto ampio e rilassante, che simula l’effetto naturale dell’acqua che scende da una sorgente. È perfetta per chi vuole un’esperienza sensoriale unica, combinando design e comfort.
Materiali e finiture: estetica e durata nel tempo
Un aspetto fondamentale nella scelta della colonna doccia riguarda i materiali costruttivi. Le più comuni sono in acciaio inox, ottone cromato o alluminio, materiali resistenti all’umidità e all’usura. Alcuni modelli di fascia alta presentano finiture satinate, spazzolate o addirittura colorate (nero opaco, oro, bronzo, rame) per adattarsi a diversi stili di arredo.
La qualità delle finiture non incide solo sull’estetica, ma anche sulla facilità di pulizia e sulla durata nel tempo. È consigliabile scegliere una colonna con trattamento anticalcare sui soffioni e sulle doccette, per mantenere un flusso d’acqua regolare e una manutenzione più semplice.
Funzionalità aggiuntive e comfort
Oltre alla struttura e ai materiali, vale la pena considerare le funzioni aggiuntive che possono migliorare l’esperienza quotidiana:
- Miscelatore termostatico: mantiene costante la temperatura dell’acqua.
- Soffione con diverse modalità di getto: pioggia, nebulizzato, massaggiante.
- Doccetta anticalcare: evita l’accumulo di residui e prolunga la durata.
- Mensole integrate o portaoggetti: utili per appoggiare shampoo e saponi.
- Illuminazione LED o cromoterapia: per creare un’atmosfera rilassante.
La combinazione di questi elementi consente di personalizzare la doccia in base alle proprie abitudini e al proprio gusto estetico.
Dimensioni e installazione
Prima dell’acquisto è essenziale verificare le dimensioni della doccia e la compatibilità della colonna con l’impianto idraulico esistente. Le colonne doccia sono disponibili in diverse altezze e larghezze, ma è importante assicurarsi che il soffione sia posizionato all’altezza giusta, specialmente in ambienti condivisi da più persone.
Per quanto riguarda l’installazione, molte colonne si montano facilmente a parete tramite staffe o supporti regolabili, senza la necessità di grandi lavori. Tuttavia, se si opta per un modello a incasso, sarà necessario l’intervento di un idraulico qualificato per garantire una posa corretta e sicura.
Stile e design: valorizzare l’ambiente bagno
La colonna doccia è anche un elemento di design. In un bagno moderno o minimalista, le linee pulite e le finiture in acciaio spazzolato o nero opaco sono molto apprezzate. In un bagno classico, invece, si possono preferire modelli cromati o con dettagli retrò.
Scegliere una colonna che si integri armoniosamente con il resto dell’arredamento – mobili, piastrelle, rubinetteria – aiuta a creare un ambiente coerente e piacevole alla vista. Anche la forma del soffione (tondo, quadrato, rettangolare) può influenzare l’estetica complessiva del bagno.
Prezzi e fasce di qualità
Il prezzo di una colonna doccia può variare notevolmente in base ai materiali, al tipo di miscelatore e alle funzioni integrate:
- Le colonne base partono da circa 80–100 euro.
- I modelli termostatici o con finiture pregiate si aggirano sui 150–300 euro.
- Le colonne idromassaggio o a incasso possono superare anche i 500 euro.
È sempre consigliabile orientarsi su prodotti di qualità certificata, realizzati con materiali resistenti e garantiti da marchi affidabili. Una colonna doccia di buona fattura, infatti, assicura non solo comfort e durata, ma anche un risparmio energetico e idrico nel lungo periodo.
Trova la colonna doccia perfetta nel nostro e-commerce
Scegliere la colonna doccia ideale significa trovare il giusto equilibrio tra funzionalità, estetica e comfort. Valuta attentamente lo spazio disponibile, le tue abitudini quotidiane e il design del tuo bagno, e punta sempre sulla qualità dei materiali e sull’affidabilità del marchio.
Nel nostro e-commerce trovi una vasta selezione di colonne doccia: dalle soluzioni tradizionali a quelle termostatiche e idromassaggio, con design moderni e materiali di alta qualità.
Scopri i modelli più innovativi e scegli la colonna doccia che trasformerà ogni momento sotto l’acqua in un’esperienza di puro benessere.